
La perdita ossea rappresenta una delle principali sfide dell’odontoiatria moderna, soprattutto nei pazienti che desiderano riabilitare il proprio sorriso con impianti dentali. La sostituzione ossea o innesto osseo è oggi una procedura sicura, predicibile e altamente efficace per ricostruire il volume osseo necessario all’inserimento degli impianti. Presso La Porta Dental di Budapest, eseguiamo tutti i livelli di rigenerazione ossea — da semplici aumenti con materiali sintetici fino ai trapianti complessi con osso autologo — offrendo ai nostri pazienti italiani risultati estetici e funzionali eccellenti.
Quando è necessaria la sostituzione ossea
Nel corso del tempo, il volume osseo della mascella o mandibola può diminuire a causa di diverse cause: estrazioni dentali non compensate, infezioni gengivali, traumi o riassorbimenti fisiologici legati all’età. Quando l’osso non è sufficiente, l’inserimento di un impianto dentale risulterebbe instabile.
L’aumento osseo serve quindi a ricostruire il terreno biologico su cui l’impianto potrà integrarsi saldamente, garantendo una masticazione sicura, un’estetica armoniosa e una lunga durata nel tempo.
Le principali tecniche di sostituzione ossea
Ogni paziente presenta una situazione diversa, per questo il nostro approccio è altamente personalizzato. Le tecniche variano in base al grado di perdita ossea e alla tipologia di protesi finale desiderata.
1. Aumento osseo con materiale sintetico BioOss
Nei casi di perdita ossea lieve, il materiale BioOss, a base di minerali ossei bovini trattati e sterilizzati, rappresenta la soluzione ideale. BioOss agisce come scaffold, cioè struttura su cui le cellule ossee del paziente possono rigenerarsi naturalmente.
L’integrazione avviene in circa 4-6 mesi, dopo i quali è possibile procedere con l’inserimento dell’impianto dentale. L’intervento è minimamente invasivo, totalmente indolore e si esegue in anestesia locale.
2. Trapianto osseo dall’osso mascellare
Nei casi di deficit osseo moderato, si utilizza una piccola quantità di osso autologo del paziente, prelevata dalla zona mascellare posteriore. Questi frammenti vengono fissati nell’area da ricostruire con microviti riassorbibili.
Dopo un periodo di 5-6 mesi, l’osso innestato si integra completamente, creando una base solida per l’impianto. Questo tipo di intervento può essere svolto in anestesia locale o in sedazione profonda per i pazienti più sensibili.
3. Trapianto osseo dall’osso dell’anca
Quando il volume osseo mancante è notevole, si ricorre al trapianto osseo iliaco, prelevando frammenti corticali dall’anca. Questo materiale, ricco di cellule vive e fattori di crescita, garantisce una rigenerazione massima e stabile.
L’operazione si svolge in anestesia totale in ambiente ospedaliero, dura circa 3 ore e richiede una fase di recupero di 2-3 settimane. Dopo 6 mesi, è possibile inserire gli impianti e completare il trattamento protesico.
4. Trapianto osseo dal lembo di perone
Nei casi più complessi, con carenze ossee gravi superiori a 1 cm in altezza o 5 cm in larghezza, è possibile utilizzare l’osso del perone. Questa soluzione, eseguita sotto anestesia generale, consente la ricostruzione tridimensionale delle mascelle e il posizionamento simultaneo degli impianti.
Grazie all’elevato volume osseo ottenibile, è possibile raggiungere risultati estetici superiori, con un profilo facciale armonico e un supporto naturale per labbra e guance.
Tecnologie innovative per la rigenerazione ossea
La nostra clinica è all’avanguardia nell’utilizzo di materiali e tecniche di ultima generazione. Le nuove metodiche permettono di migliorare la qualità del tessuto rigenerato e ridurre i tempi di guarigione.
Tooth Transformer – rigenerazione con il proprio dente
Grazie alla tecnologia TT-Tooth Transformer, è possibile utilizzare il proprio dente estratto come materiale di innesto. Il sistema trasforma il dente in polvere osso-simile, liberando proteine morfogenetiche della dentina (BMPs) che stimolano la rigenerazione naturale dell’osso. Questa soluzione completamente biocompatibile e naturale riduce il rischio di rigetto e di infezioni post-operatorie.
CGF e PRF: plasma autologo per accelerare la guarigione
Le più recenti ricerche italiane sull’uso del CGF (Concentrated Growth Factors) e PRF (Platelet-Rich Fibrin) dimostrano che il plasma autologo favorisce una rigenerazione ossea più rapida e stabile.
Questi concentrati di piastrine, ottenuti dal sangue dello stesso paziente, vengono miscelati con il materiale d’innesto per migliorare la vascolarizzazione e la neoformazione ossea, riducendo gonfiori e tempi di recupero.
OsteoGen® e biomateriali avanzati
Per i casi di rigenerazione guidata, utilizziamo biomateriali innovativi come OsteoGen® Bone Graft Plugs, composti da una matrice di collagene che imita la struttura dell’osso naturale. Questi materiali bioattivi si riassorbono gradualmente, sostituiti da nuovo osso vitale entro 3-6 mesi.
Sedazione e comfort del paziente
Ogni intervento viene pianificato per garantire il massimo comfort e sicurezza. Offriamo:
-
Sedazione cosciente, ideale per chi prova ansia o fobia del dentista
-
Anestesia locale, per trattamenti ambulatoriali e mini-accessi
-
Anestesia generale, per interventi complessi o lunghi
Un anestesista qualificato supervisiona ogni fase dell’intervento. Prima della procedura, il paziente effettua esami clinici completi, ECG e radiografie toraciche, assicurando un’assoluta sicurezza operatoria.
Fasi del trattamento
-
Diagnosi e scansione 3D: tramite TAC Cone Beam valutiamo con precisione il volume osseo.
-
Pianificazione digitale: creiamo una guida chirurgica personalizzata in CAD/CAM per il corretto posizionamento degli innesti.
-
Intervento di aumento osseo: il chirurgo orale inserisce l’innesto scelto, naturale o sintetico.
-
Osteointegrazione: nel corso dei mesi successivi, l’osso trapiantato si integra completamente.
-
Inserimento impianti dentali: viene posizionato l’impianto in titanio o ceramica.
-
Protesi finale: il paziente riceve denti fissi, estetici e perfettamente funzionali.
Tempi di guarigione e integrazione
In base alla procedura scelta, i tempi di guarigione variano da 3 a 9 mesi. Durante questo periodo lo studio segue attentamente il paziente, pianificando controlli periodici e radiografie di verifica. La percentuale di successo dei nostri interventi supera il 98%, grazie alla precisione chirurgica, ai materiali certificati e alle tecniche di rigenerazione ossea controllata.
Bioestetica e risultati naturali
Oltre alla funzionalità, l’obiettivo principale della sostituzione ossea è garantire un’estetica impeccabile. Il corretto ripristino dei volumi ossei permette di sostenere i tessuti molli, ridurre le rughe periorali e restituire al viso un profilo giovane e armonioso.
Anche nei casi più complessi, come ricostruzioni totali della mascella, il risultato finale appare perfettamente naturale, con un sorriso stabile e radioso.
Perché scegliere La Porta Dental Budapest
-
Esperienza internazionale: i nostri chirurghi orali operano da oltre 20 anni in ambito implantologico e ricostruttivo.
-
Tecnologie digitali: TAC 3D, scanner intraorale Planmeca e sistemi CAD/CAM per la massima precisione.
-
Materiali certificati: BioOss, Straumann BoneCeramic, Novosseum Dental™ e OsteoGen® di ultima generazione.
-
Garanzia e sicurezza: ogni impianto e innesto è coperto da garanzia scritta.
-
Assistenza completa in italiano: dall’accoglienza alla conclusione del trattamento.
Prima e dopo l’intervento: consigli utili
Dopo la chirurgia di sostituzione ossea, è consigliato:
-
Evitare cibi duri o caldi per 7-10 giorni
-
Applicare ghiaccio localmente nelle prime ore
-
Non fumare per almeno due settimane
-
Assumere antibiotici e analgesici prescritti
-
Eseguire controlli post-operatori regolari
Nel corso dei mesi l’osso si consolida e permette l’inserimento perfetto dell’impianto. Al termine del trattamento, il paziente recupera completamente estetica, funzione e fiducia nel proprio sorriso.
Prezzi della sostituzione ossea a Budapest
La nostra clinica offre soluzioni di alto livello a costi fino al 70% inferiori rispetto all’Italia, mantenendo gli stessi standard di qualità europea. Il prezzo medio per un aumento osseo con BioOss parte da 590 €, mentre i trapianti complessi autologhi si calcolano in base all’estensione e alla tecnica chirurgica richiesta. Ogni trattamento viene preventivato in modo chiaro e trasparente.
Contatta La Porta Dental
Per richiedere una consulenza personalizzata o un preventivo gratuito, invia la tua radiografia panoramica all’indirizzo:
E-mail: dental@laportabp.net
Telefono: +36 30 299 0769
I nostri consulenti italiani ti risponderanno entro 24 ore, spiegandoti passo per passo il piano di trattamento più adatto al tuo caso.
Con oltre due decenni di esperienza e le tecnologie più avanzate nel campo dell’implantologia rigenerativa, La Porta Dental Budapest è oggi uno dei centri europei di riferimento per la sostituzione ossea e gli impianti dentali completi. Restaurare la salute orale e la fiducia nel proprio sorriso non è mai stato così semplice e sicuro.
E-mail: info@laportabp.net
Tel: +36 30 299 0769 (HU)
Sito web: laportadental.net